Categorie: ,

Stampa di Antoni Tàpies, “Cordill”, 1972, Spagna

In Stock

Antoni Tàpies è considerato uno degli artisti spagnoli più significativi del XX secolo ed è uno degli esponenti principali dell’informale europeo. La sua opera unisce materia, segni e simboli, spesso con un forte valore spirituale e politico. Usava materiali poveri (sabbia, polvere di marmo, carta, stoffe) e segni grafici per creare superfici dense, evocative e tattili.

Al centro di questa grafica, in alto, spicca un elemento tridimensionale: una corda che è stata impressa sulla carta. In basso si trovano due lettere: “A” e la “B”. Fra di loro sono presenti dei punti di sospensione che collegano le due lettere. L’opera è realizzata con la tecnica di stampa acquaforte, acquatinta e carborundum: una tecnica che viene utilizzata per creare una matrice in rilievo che, attraverso la pressione, trasferisce l’inchiostro sulla carta, producendo un’immagine con texture e tonalità particolari.

Il foglio misura 58,5×78 cm e con la cornice 64x83x5,5 cm. È presente la firma in basso a destra e a sinistra la tiratura 34/75.

Lo stato di conservazione è molto buono, presenta solo una leggera usura dovuta all’età e l’utilizzo. Il foglio è fissato ai quattro vertici su un pannello in cartone rigido e presenta delle leggere deformazioni tridimensionali.

2.300,00 

Categorie: ,

Recently Viewed Products

No recently viewed products to display
0
Nessun prodotto nel carrello.